Lamponi selvatici, una delizia fruttata da coltivare nel tuo giardino! Ecco tutto quello che devi sapere per coltivarlo con successo :
Descrizione :
Sub-arbusto vicino al rovo, il lampone selvatico è coltivato per i suoi frutti delicati e profumati.. Non è una pianta molto esigente e cresce bene in quasi tutti i terreni.
Condizioni di coltivazione :
Terra : Il lampone selvatico si adatta a diversi tipi di terreno, ma preferisce terreni ricchi, leggeri, fertili e freschi.. Evitare i terreni argillosi.
Posizione : Installalo al bordo dell'orto o in una posizione soleggiata e riparata dai venti. Evitate i prati dove potrebbe competere con l'erba.
Luce : Ha bisogno di molta luce, quindi preferisce una posizione soleggiata o leggermente ombreggiata.
Suggerimenti per la semina :
Semina : A seconda delle preferenze, semina i semi in un vivaio o direttamente nel terreno.
Spaziatura : Lasciare una distanza di circa 60-80 cm tra ogni pianta.
Irrigazione : Assicuratevi di mantenere il terreno umido ma non fradicio, soprattutto nei periodi di caldo intenso.
Impegno per la qualità : Noi di SemiSauvage - Permacultura ci impegniamo a fornire semi della massima qualità. Installati vicino ai vulcani dell'Alvernia, tutti i nostri semi sono riproducibili, non ibridi e adattati alla nostra regione. Vengono selezionati, selezionati, conservati e confezionati con cura, senza alcun trattamento chimico, per il massimo piacere dei giardinieri amatoriali.
Aggiungi questi 50 semi di lampone selvatico al tuo giardino per goderti deliziosi frutti per tutta la stagione!